0

Libri cartacei e digitali (piccola guida) | Parte 2

Nella parte precedente ho illustrato quelli che a mio avviso sono i vantaggi dell’e-reader e della lettura digitale, terminando con un accenno alla possibilità di prendere in prestito libri via telematica in tutte le biblioteche d’Italia collegate in rete. Spiegherò in breve ...

0

Libri cartacei e digitali (piccola guida) | Parte 1

Sono molto sensibile riguardo all’argomento libri in entrambi i miei ruoli: da lettrice e da autrice. Nonostante valuti molto prima di comprarne uno e non sia una persona dall'acquisto compulsivo, mi ritrovo comunque gli scaffali di casa strapieni. Ho quella che ritenevo essere ...

0

1Q84, ovvero narrativa straniera Vs italiana

1Q84 di Haruki Murakami è un libro bellissimo, come pochi che ho letto nella mia lunga carriera di lettrice. Punto. Questa, però, non ne è la recensione. Penso possa essere amato e apprezzato anche da chi non ha una passione sviscerata per il Giappone, a differenza mia, perché ...

Back to Top